Per poter fotocopiare una parte di libro o di rivista in ambito professionale è possibile acquistare una delle Licenze CLEARedi create in base al settore di attività e alle finalità di riproduzione, oppure rivolgersi a CLEARedi per un’autorizzazione occasionale.
- Le Licenze Educational non hanno un costo fisso di attivazione e il Cliente è tenuto a versare un corrispettivo ogni sei mesi solo in base al numero di fotocopie effettivamente realizzate.
- Le Licenze Corporate prevedono invece un pagamento a forfait annuale in base al numero e alla tipologia di dipendenti dell’azienda.
- L’autorizzazione occasionale, è indicata solo quando si ha un’esigenza di fotocopiatura sporadica e prevede il versamento di un corrispettivo legato alla singola autorizzazione.
Come riprodurre un’opera straniera in Italia
CLEARedi agisce non solo sul territorio nazionale, ma anche internazionale in virtù di accordi bilaterali stipulati con consorelle estere.
Questo consente ai clienti CLEARedi di poter effettuare fotocopie anche di testi e riviste stranieri con la stessa procedura da seguire per autorizzazioni relative ai testi degli associati italiani.
Come riprodurre un’opera italiana all’estero
Per richiedere una licenza di riproduzione di un’opera italiana quando ci si trova in un Paese straniero bisogna contattare la RRO (Reproduction Rights Organisation) del Paese in questione. Per maggiori informazioni consulta l’elenco dei Paesi membri dell’IFRRO, l’organizzazione internazionale che raggruppa tutte le RRO mondiali.